Come allestire un matrimonio

Come allestire un matrimonio

Marzo 15, 2023 Off Di admin

Il matrimonio è uno dei momenti più importanti per la vita individuale e di coppia, dunque si vuole celebrare l’evento nel migliore dei modi. I passi da seguire per organizzare un matrimonio perfettamente in base a come lo si desidera, sono diversi e tutti fondamentali. Cadere in confusione è facile, e dunque bisogna primariamente scegliere lo stile, poi ci sono la cerimonia e il ricevimento da allestire nella stessa maniera attraverso decorazioni tematiche. Le idee abbondano, le opzioni anche. Ci sono però dei supporti offerti da professionisti nel settore, utili per non perdere nessun dettaglio.

Ecco come allestire un matrimonio seguendo i propri desideri.

La scelta dello stile

Il primissimo elemento su cui fare affidamento per poi partire per l’allestimento del matrimonio, è la scelta dello stile per ciò che concerne la cerimonia e il ricevimento. Le decorazioni devono richiamare il tema proposto armonizzando l’evento. Lo stile influenza la scelta della location, la selezione dei fiori, e i vestiti da indossare. Ad esempio se si sceglie di allestire un matrimonio seguendo il filo conduttore del mare, una festa in spiaggia è decisamente affine ma non bisogna inserire decorazioni con colori che risultino in contrasto con il contesto.

Il periodo stagionale

Un matrimonio va allestito a seconda del periodo stagionale, in modo da assorbire i colori della stagione e rielaborare esteticamente la location scelta, così come vengono influenzati gli abiti da indossare. La flora da predisporre negli interni della cerimonia, devono richiamare la stagione in cui ci si sta sposando.

Ad esempio, per l’inverno sono presenti bacche e aghifoglie, così come melagrane e zucche per l’autunno, girasoli per l’estate, e fiori colorati per la primavera. L’autunno presuppone un utilizzo di colori caldi con un profumo di castagne; l’inverno invece può richiamare il Natale con apposite luci; la primavera è la stagione dei fiori e della natura; infine, l’estate la si può rappresentare attraverso decorazioni dai colori intensi.

La location per la cerimonia

Fondamentale la scelta della location e il conseguente allestimento tematico da affinare in base al luogo in cui avviene la cerimonia. C’è chi desidera sposarsi in chiesa, e le decorazioni saranno allora piuttosto classiche. Ma c’è chi preferisce sposarsi all’aperto, e dunque in spiaggia, in giardino o nei boschi. Divanetti in legno, sdraio e teli bianchi, tappeti damascati e tutti gli altri elementi di richiamo, permettono di predisporre un’affascinante scenografia che arricchisce il luogo scelto per la cerimonia.

Da non sottovalutare la disposizione delle sedie e i tessuti con cui ricoprirle, in modo da rendere comodo e confortevole l’evento. Per la sala comunale, invece, vale lo stesso discorso della chiesa: in luoghi chiusi che non siano ville e sale affittate, alcune decorazioni fatiscenti non vengono accettate.

La location per il ricevimento

La festa si sposta per il ricevimento, e il luogo scelto per l’evento deve richiamare le decorazioni presenti anche nella location della cerimonia. Ovviamente, a differenza di quest’ultima, il luogo per il ricevimento può essere adornato e allestito come si preferisce per dar sfogo ad ogni fantasia più sfrenata. Il banchetto può essere servito dai camerieri oppure si possono imbastire diversi tavoli, tematicamente apparecchiati, dove gli invitati si servono da soli.

In continuità con quanto scelto in precedenza, anche le bomboniere e l’angolo in cui vengono disposte devono seguire un filo conduttore. Stesso discorso vale per la torta nuziale. Un cartellone ad accogliere tutti potrebbe essere estremamente comodo e graficamente accattivante, in modo tale che gli ospiti possano conoscere il programma della giornata, dove recarsi e quando.

A chi chiedere supporto

Per potere ottenere un supporto, si può pensare di allestire un matrimonio con l’aiuto degli specialisti di EmergenzeSonore.com, una guida online estremamente minuziosa in ogni passaggio. In alternativa, ci sono dei consulenti con sedi fisiche dove recarsi per potersi far fare un preventivo e farsi seguire nell’intera organizzazione. Questa seconda opzione è decisamente più costosa rispetto la prima.