Spazi ampi per la cucina: idee per un arredamento funzionale

Spazi ampi per la cucina: idee per un arredamento funzionale

Luglio 12, 2024 Off Di admin

Cucine di tipologia a isola, quelle dal design lineare, così come a penisola o ad angolo, in un ambiente grande le soluzioni d’arredo sono davvero tante. L’unico rischio è tuttavia sovraccaricarlo con molti mobili e per evitare che ciò accada, è opportuno affidarsi ad esperti del settore in modo che possano consigliare gli elementi migliori e maggiormente funzionali.

Una cucina grande significa avere tante opzioni di arredo

Le persone che vantano una casa con un ambiente cucina di grandi dimensioni, spesso hanno problemi ad arredarla in base ai loro gusti ed esigenze. Scegliendo uno degli showroom con ampia esposizione di cucine Stosa, potrai in tal senso risolvere il problema del montaggio. Questo perché se si progetta un contesto dalle dimensioni ridotte ci si pone dei limiti ben precisi, mentre avere un ampio spazio a disposizione crea i presupposti per ottenerlo maggiormente personalizzabile e di lunga durata funzionale. Detto ciò alla domanda su quale tipo di cucina scegliere, ossia della tipologia lineare, a isola o a penisola oppure di altre forme, la risposta è breve ed esaustiva; infatti, la suddetta azienda con sede in Toscana ha pronte le soluzioni per ogni tipo di esigenza.

Quali configurazioni scegliere per una cucina di grandi dimensioni?

La prima idea per chi ha un grande ambiente domestico da arredare è quella di personalizzarne le dimensioni, affidandosi magari ad esperti del settore. Nel caso delle cucine, ciò consente di organizzare al meglio ambienti, funzioni e spostamenti senza trascurare il design. La scelta ad esempio può essere fatta tra cucine a isola, quelle a penisola e modelli lineari o angolari. Ognuno si presenta con uno stile ben distinto e caratteristiche strutturali specifiche per la quadratura della stanza.

Le grandi ed eleganti cucine a isola

Raffinate, ipertecnologiche e versatili, le cucine a isola sono immediatamente adatte alle cene conviviali tra amici. Solitamente affacciati sulla zona living permettono di cucinare e guardare il soggiorno, per cui risultano la scelta ideale per l’elaborazione dei cibi e al tempo stesso per controllare i bambini che giocano. Inoltre si rivelano preziose per definire i confini di determinate aree domestiche (open space) senza necessariamente innalzare pareti divisorie.

Cucine con penisola di grandi dimensioni

Un’altra configurazione molto apprezzata da coloro che amano la convivialità è la tipologia di cucina nota con l’appellativo di penisola. Come quella isolata, consente di ottimizzare gli ampi spazi e allo stesso tempo permette di far cucinare più persone, con il vantaggio di avere anche meno problemi nel merito degli allacciamenti di gas e acqua. Ancora una volta parliamo di una soluzione d’arredo ideale per cucine di grandi dimensioni. La profondità di una penisola è generalmente di 120 cm, quindi ideale per potersi muovere senza difficoltà. Infine, non meno importante, il fatto che può essere utilizzato sia come piano di cottura che come piano di lavaggio, senza contare che può offrire anche un vassoio extra per la colazione o uno spuntino veloce.

Cucine grandi lineari o angolari

Se l’ambiente domestico è abbastanza ampio ma dalla forma piuttosto lunga o asimmetrica, si può optare per una cucina lineare classica. Infatti, estendendosi lungo un’unica parete, questa tipologia di arredo permette di rendere libero il resto della stanza, senza contare che consente di sfruttare gli spazi alti con il fissaggio di pensili o mensole. Se tuttavia l’ambiente è trapezoidale, è preferibile optare per una grande cucina angolare in quanto favorisce una migliore ottimizzazione degli spazi e del posizionamento dell’angolo cottura, rendendolo semplice e ben organizzato.