Perchè la Tour Eiffel si chiama così? Tutte le curiosità sul monumento simbolo di Parigi

Perchè la Tour Eiffel si chiama così? Tutte le curiosità sul monumento simbolo di Parigi

Agosto 8, 2019 Off Di admin

Simbolo di Parigi, la Torre Eiffel fu inaugurata il 31 marzo 1889, nell’ambito dell’Esposizione Universale per commemorare i cento anni della Rivoluzione Francese e per dimostrare al mondo intero la forza industriale della Francia. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla storia e sulle curiosità più importanti riguardanti il celebre monumento francese.

La storia della Torre Eiffel

La costruzione della Torre Eiffel iniziò il 28 gennaio 1887: l’inaugurazione, con le “porte” della torre che furono aperte al pubblico, ci fu solo il 6 maggio 1889. Il monumento è stato progettato da Gustave Eiffel insieme all’architetto Stephen Sauvestre. Nonostante molti ingegneri si schierarono contro di lui perché ritenevano che la torre “avrebbe reso brutta la città”, il monumento è divenuto ben presto il simbolo di Parigi e della Francia intera.

Curiosità sulla Torre Eiffel

Di seguito, ecco alcune curiosità sulla Torre Eiffel, il vero e proprio simbolo di Parigi:

  • La sua altezza totale è di 324 metri, compresa l’antenna che ha in cima; senza di essa, raggiungerebbe solo 300 metri;
  • La sua costruzione è durata poco più di 24 mesi, grazie al lavoro di 50 ingegneri e più di 250 operai;
  • Per raggiungere il punto più alto delle torre, bisogna salire 1662 gradini. Tuttavia, dal secondo livello alla cima la strada è chiusa al pubblico ed è obbligatorio l’uso dell’ascensore. Ci sono 360 gradini per raggiungere il primo livello e 359 per il secondo;
  • Il peso della struttura metallica è di 7.300 tonnellate; tuttavia, il peso totale della torre è di oltre 10.000 tonnellate, se si considerano il museo, i negozi e i ristoranti che sono stati aggiunti;
  • Ogni 5 anni la torre viene verniciata con 50 tonnellate di vernice per evitare la corrosione del materiale. Per questo motivo ha avuto diversi colori, come il giallo e il grigio. Al primo piano, è possibile votare per il prossimo colore;
  • In estate la torre si allunga a causa della dilatazione termica del metallo, ottenendo circa 18 centimetri in più e inclinandosi di 7 centimetri a causa del vento;
  • Gustave Eiffel ha presentato il suo progetto in diverse città prima di farlo a Parigi, tra cui spicca Barcellona ma, prima dell’approvazione parigina, il progetto è stato più volte respinto. A lui è attribuita anche la struttura della Statua della Libertà;
  • Il costo totale per la costruzione è stato di 7.799.401 franchi: la torre è composta di 108 piani e più di 5 milioni di luci distribuite in tutta la struttura. Le sue fondamenta hanno una profondità di 30 metri, e prevedono più di 2 milioni di rivetti di sicurezza;
  • La fabbrica di Levallois-Perret era responsabile della produzione di tutti gli accessori metallici e dei rivetti: è stato utilizzato solo il 40% dei prodotti fabbricati, mentre il resto è stato restituito alla fabbrica;
  • Originariamente, la Torre Eiffel sarebbe dovuta rimanere in piedi solo per 20 anni, ma grazie ai suoi scopi di comunicazione grazie alle antenne che erano state collocate, la sua demolizione è stata annullata. Divenne una delle principali attrazioni turistiche a partire dagli anni ’60;

Perchè la Torre Eiffel si chiama così?

La Torre Eiffel si chiama così a causa dell’ingegnere civile Gustave Eiffel (1832-1923) che in precedenza aveva progettato diversi ponti per la rete ferroviaria francese. Indubbiamente, il progetto della Torre Eiffel è considerato il suo fiore all’occhiello, in quanto è diventato famoso in tutto il mondo ed è diventato il simbolo di Parigi.