Come aprire un e-commerce? 5 cose che devi sapere.
Che tu abbia già un’attività fisica sia che tu voglia avviare un progetto commerciale online da zero sicuramente ti stai chiedendo come aprire un e-commerce e quali sono i passi da fare per riuscire a raggiungere il giusto successo.
Aprire un e-commerce richiede un’attenzione specifica a fattori sia burocratici sia dedicati alla realizzazione vera e propria della piattaforma di vendita.
Inoltre, bisogna conoscere tutte le migliori strategie sia di posizionamento sui motori di ricerca sia di pubblicizzazione dell’attività.
Ecco allora, cinque consigli per riuscire ad aprire un e-commerce!
Idea, progetto e burocrazia
I primi passi per aprire un e-commerce richiedono sicuramente la strutturazione di un progetto che si basi su un’idea specifica e permetta di operare al meglio nel settore merceologico o di servizi che più si addice all’attività che si vuole mettere in piedi.
Una volta che l’idea sarà ben delineata allora si può procedere alla creazione del progetto che prevede anche la redazione di un piano di azione e di un business plan, con una rendicontazione anche delle somme che si dovranno spendere per tutte le procedure burocratiche e di realizzazione vera e propria dell’e-commerce.
Dal punto di vista burocratico, proprio come per un’attività tradizionale, in Italia è richiesta l’apertura di una Partita IVA commerciale e la registrazione della ditta o società nel registro delle imprese. Inoltre, bisogna aprire una posizione INPS e INAIL e in caso di collaboratori, bisognerà assicurare anche loro, sia dal punto di vista previdenziale sia nel campo della sicurezza sul lavoro.
Realizzazione dell’e-commerce
Dopo aver creato il progetto e una volta che si saranno svolte le attività burocratiche bisognerà realizzare l’e-commerce vero e proprio.
In questo caso, la soluzione migliore è sicuramente quella di farsi supportare nella creazione dell’e-commerce da professionisti del settore come Dsidesign.
Un lavoro professionale è essenziale per riuscire a realizzare un e-commerce che possa funzionare nel migliore dei modi, che permetta di vendere al meglio i propri prodotti e sia in grado di posizionarsi sui motori di ricerca per riuscire a raggiungere gli utenti in modo efficace.
Un e-commerce funzionale e ben progettato è in grado di supportare la reputazione dell’azienda, fa sì che il sito sia sicuro per i clienti e per i dati che inseriranno per i loro acquisti.
Inoltre, grazie a un progetto ben strutturato sarà possibile semplificare il processo di acquisto per i clienti e al contempo fornire un’esperienza d’acquisto fluida.
Ottimizzazione SEO dell’e-commerce
Grazie al supporto dei professionisti è possibile ottimizzare il sito grazie alle giuste tecniche SEO. Un esperto SEO, della Search Engine Optimization, sarà in grado di individuare quali sono le principali chiavi di ricerca per riuscire a supportare il proprio progetto online e rintracciare l’interesse degli utenti in target. Inoltre, grazie alla giusta ottimizzazione SEO, sarà possibile raggiungere una maggiore visibilità del marchio e quindi far crescere più velocemente il progetto online.
Ottimizzare in chiave SEO l’e-commerce, inoltre, aiuta anche a creare uno shop online che possa rispondere nel migliore dei modi alle esigenze degli utenti che navigano online e che fanno determinate ricerche e richieste nel proprio settore di appartenenza.
Pubblicizzazione dell’e-commerce
Infine, per far crescere il proprio e-commerce è necessario anche svolgere un’attività di pubblicizzazione che sia mirata ad aumentare la brand awareness e il traffico utenti sul sito.
Le principali strategie pubblicitarie da attuare online sono quelle che si possono strutturare attraverso Google Ads per avere maggiore visibilità sui Motori di Ricerca e sui siti che utilizzano Adsense come canale pubblicitario per il blog, giornale online e sito web.
Oltre all’advertising su Google, si potranno anche strutturare strategie di pubblicizzazione sui social network come Facebook e Instagram.